Fino al XIII secolo inoltrato l’arte italiana, nel campo figurativo, pittorico e musivo, era ancora completamente soggetta all’influenza bizantina. Poi, nel decennio finale del secolo, quasi […]
Il Vangelo di Giovanni è l’opera più sublime sia del Nuovo Testamento, sia dell’intera Bibbia; e all’interno del Vangelo di Giovanni i capitoli più struggenti, più […]
Il 15 novembre 2020, dai microfoni della seguitissima Radio Maria (circa un milione e mezzo di ascolti medi giornalieri), la voce "storica" del suo direttore, padre […]
Il quotidiano Il Gazzettino di Venezia, il 24 ottobre 2019, ha riferito il caso di un cittadino del Mali, richiedente asilo in Italia per ragioni umanitarie, […]
Il cristianesimo ha un fine ben preciso: santificare l’uomo; il che è come dire spiritualizzarlo. Da una creatura animale, il Vangelo vuol farne una creatura spirituale: […]
La neochiesa e la neoteologia hanno smesso di parlare del diavolo, o hanno affermato la sua non esistenza, nello stesso tempo in cui hanno cominciato a […]
Eletto preposito generale della Compagnia di Gesù nell’ottobre del 2016, succedendo ad Adolfo Nicolás, non si può certo dire che padre Arturo Sosa Abascal abbia tenuto […]