I neopreti e tutti i neocattolici dovranno rendere conto anche di questo: di aver condotto alla solitudine e allo sconforto, e perfino di aver fatto sì […]
La famiglia, il nucleo della società cristiana, di qualunque società a misura d’uomo, è da molto tempo sotto attacco, anche se tale attacco, subdolo e insidioso, […]
Siamo fatti per l’eternità, non per questo mondo. Queste semplici parole, immensamente rasserenatrici per qualsiasi credente, da molti anni non si odono più dall’ambone delle chiese; […]
Manzoni ci ha lasciato un ritratto indimenticabile di un vecchio malvissuto nel XIII capito de I promessi sposi, dove narra i tumulti per il pane di Milano e l’assalto […]
Alcune persone, indubbiamente animate da un lodevole zelo di verità, si tormentano al pensiero che i Sacramenti amministrati da sacerdoti i quali, di fatto, sono modernisti, […]
La società moderna e contemporanea si caratterizza, per sua stessa ammissione, come la società della morte di Dio. Questo, almeno, è quanto si dice e si […]
Il più grande sacerdote esorcista italiano della seconda metà del Novecento, padre Gabriele Amorth (Modena, 1° maggio 1925-Roma, 16 settembre 2016) lo aveva detto e lo […]
Si parla molto, anche troppo, della carità cristiana; spesso a parlarne non sono i cristiani, ma gli anticristiani che vogliono rimproverare qualcosa ai, cristiani oppure far […]
Il vecchio sacerdote mi guarda con un sorriso dolce, ma un’ombra di malinconia nello sguardo, e quell’ombra mi colpisce più di un aperto sfogo, perfino più […]
Offrire le proprie sofferenze a Dio è bestemmia: parola di teologo, per la precisione di Alberto Maggi. E non è solo teologo e biblista, Alberto Maggi; […]