Alla figura strana e inquietante di don Luigi Cozzi abbiamo già avuto occasione di accennare nel corso del nostro precedente articolo «Paolo VI era massone?» (consultabile […]
Viviamo in un mondo che non è semplicemente post-cristiano, ma apertamente e decisamente anticristiano. Un mondo, cioè, che dopo aver conosciuto Cristo e la verità di […]
Fin dall’epoca della Pascendi, se non da prima ancora, e poi negli anni seguenti, con discrezione ma con tenacia incrollabile, fino al trionfo sbandierato senza ritegno […]
Da tempo sembra essere sparito dal linguaggio degli educatori, e anche di quei particolari educatori che sono — o dovrebbero essere – i sacerdoti, il concetto […]
Si parla di solito, e giustamente, della nascita degli ordini mendicanti – e specialmente dei due più diffusi e più famosi, i domenicani e i francescani […]
Il 2 febbraio 1988, in Friuli, è una giornata fredda e grigia, come tante altre d’inverno. Alla periferia di Pordenone, in Via Colvera, una madre di […]
L’ultima fase, la più crudele, della persecuzione contro san Pio da Pietrelcina è scattata nel 1960, con un Giovanni XXIII pienamente infornato e sicuramente consenziente, se […]
I cristiani sono tali sono a parole o anche nei fatti? I cattolici potrebbero sostenere, senza arrossire, l’esame spassionato di un confronto pubblico fra la loro […]
I grandi Santi medievali, ma anche migliaia di oscuri sacerdoti, frati e predicatori quaresimali, non esitavano a scagliarsi con estrema veemenza conto il tumore dell’usura, una […]