Abbiamo più volte sostenuto che la civiltà moderna è, nella sua essenza, demoniaca, e tale affermazione sarà senza dubbio apparsa eccessiva a tutte le anime belle […]
Il fatto che l’edonismo sia uno dei tratti più caratteristici della civiltà moderna, oltre che uno dei più antichi e più consustanziali ad essa (è, in […]
La civiltà moderna ha immerso la nostra mente e il nostro cuore in un labirinto d’inganni, di menzogne, di false apparenze di bene; ci ha persuasi, […]
Ci siamo sentiti dire e ripetere talmente spesso che la civiltà moderna è complessa, che la società moderna è complessa, che l’uomo moderno è complesso, che […]
La civiltà moderna, per le sue stesse caratteristiche, ha prodotto una società disperata, fatta da uomini disperati, entro un orizzonte intellettuale e spirituale in cui non […]
Parafrasando Marcuse, si potrebbe definire l’uomo contemporaneo come l’uomo a due dimensioni. Egli è intimamente lacerato, scisso, diviso. All’inizio della modernità, cioè con l’Umanesimo, si tratta […]
L’uomo moderno è profondamente abbattuto e infelice; ed è abbattuto e infelice perché la sua anima è rosa dalla disperazione. La sua disperazione è più o […]