Abbiamo a suo tempo sostenuto che la dissoluzione dell’Austria-Ungheria, che la vulgata corrente presenta come l’inevitabile effetto del principio di autodeterminazione dei popoli, dunque come un […]
È noto che Giovanni Preziosi, a detta non solo dei suoi nemici, ma anche dei (pochissimi) amici, era letteralmente ossessionato dall’esistenza di due pericoli occulti: massoneria […]
Una volta presa consapevolezza che il signore argentino che si fa chiamare papa non è papa, ma solo lo strumento della massoneria ecclesiastica per soggiogare e […]
È difficile non intuire, non sentire, non capire, che esiste una sincronizzazione fra i principali fatti della politica mondiale, le manovre semi-occulte della grande finanza, e […]
Il conclave del 1958 fu contraffatto? Giovanni XXIII e Paolo VI erano massoni? Il Concilio Vaticano II fu influenzato dalla massoneria e dal B’nai B’rith? Intervistando […]
Le elezioni dello scorso 5 marzo 2018 hanno avuto un duplice merito: uno, sostanziale e politico, di mandare finalmente a casa i signori che erano andati […]
Il mondialismo è un’ideologia e una pratica che parte da lontano: le sue basi sono state gettate dall’illuminismo e dalla massoneria del XVIII secolo. Nel XIX […]
Se vogliano essere costruttivi, dobbiamo partire dall’onestà: vale a dire, da un bellissimo esame di coscienza. Ora ci lamentiamo perché la confusione liturgica, pastorale e dottrinale, […]