Perché i gesuiti vogliono distruggere la Chiesa
20 Febbraio 2019
Quando Giovanni Paolo II commissariava i gesuiti
22 Febbraio 2019
Perché i gesuiti vogliono distruggere la Chiesa
20 Febbraio 2019
Quando Giovanni Paolo II commissariava i gesuiti
22 Febbraio 2019
Mostra tutto

L’ora della grande apostasia è venuta

Come si assiste in questi ultimi anni, nell’ambito cattolico, a un vero e proprio diluvio di parole nuove, o di parole vecchie ma usate in modo assolutamente nuovo, come misericordia, accoglienza, inclusione, discernimento, dialogo, così da qualche anno si assiste all’uscita di scena, ovvero alla scomparsa, di parole che un tempo si sentivano nominare e che quanti avevano a cuore le sorti della Chiesa non mancavano mai di menzionare, per ricordare a tutti i fedeli l’estrema importanza, nel bene come nel male, di certe realtà.

Per esempio, un tempo sacerdoti e i vescovi menzionavano la massoneria, e anche la massoneria ecclesiastica: ne parlavano con prudenza, per evitare esagerati allarmismi e scongiurare una psicosi da cacce alle streghe, però ne parlavano, perché sapevano che il pericolo c’è, ed è un pericolo reale, e che quel pericolo si trova in parte fuori, ma in parte anche dentro la Chiesa stessa. Sapevano, cioè, e non scordavano mai, che alcuni sacerdoti e alcuni vescovi, loro confratelli, si erano, in segreto, affiliati alla massoneria, e adesso si adoperavano attivamente per sospingere la navicella di san Pietro nella direzione gradita a quella società segreta: che non è certamente la direzione voluta e stabilita da Gesù Cristo, il suo fondatore e il suo unico capo e padrone. Ora, però, della massoneria non si parla più; tanto meno si parla della massoneria ecclesiastica. Forse che non se ne parla più perché si è sciolta? Il pericolo sarebbe dunque scomparso? I massoni hanno rinunciato a infiltrare, contaminare, distruggere la Chiesa? A noi non risulta; semmai risulta il contrario, che la massoneria ecclesiastica non è mai stata tanto forte come oggi, al punto da aver posto una serissima ipoteca sull’intero vertice della Chiesa. In compenso, il signor Bergoglio parla spesso di un altro terribile pericolo, di un grande male, forse il peggiore di tutti i mali, che incombe sulla Chiesa e rischia di snaturarla e di travolgerla: il… clericalismo. Strano; anche perché, se clericalismo è scordarsi che la Chiesa non è un fine, ma un mezzo per la salvezza delle anime, e di conseguenza i suoi membri la usano come fonte di potere fine a se stesso, allora il più grande clericale degli ultimi tre secoli è proprio lui, il signore argentino. Quando promuove il delfino del cardinale McCarrik, Farrell, a un’altissima carica nel collegio dei cardinali, non si comporta forse come un clericale, sordo a ogni critica e corazzato nel proprio potere? E quando commissaria senza spiegazioni i francescani dell’Immacolata; e quando ignora sia i dubia dei quattro cardinali, sia la loro richiesta di una udienza privata, facendo finta che non esistano, non è forse questo un tipico agire da clericale, oltre che da tiranno?

Un’altra parola della quale non si parla più, se non da parte della minoranza di cattolici, quasi sempre laici, che vorrebbero opporsi alla deriva della neochiesa, ma non sanno come fare, è la parola apostasia. Certo, è una parola assai sgradevole, anzi tremenda: ma ciò significa che non vi è alcun pericolo di apostasia, nella Chiesa odierna? Strano anche questo: perché se i vescovi e i sacerdoti non ne parlano mai, ma preferisco parlare di migranti, di diritti umani, di ambiente e di pace universale, in compenso c’è qualcun Altro che continua a parlane: la Vergine Maria, nel corso di alcune rivelazioni provate, ma con esplicito riferimento a quanto si dice nelle Sacre Scritture, e specialmente nel Libro dell’Apocalisse. Ne ha parlato, per esempio, ai due pastorelli di La Salette, nel 1846, dicendo, fra l’altro, quelle terribili parole profetiche: Roma perderà la fede e diverrà la sede dell’Anticristo. Una profezia da far venire i brividi: perché è chiaro che Roma vuol dire la Chiesa, e più precisamente la Curia papale. Anche nel Terzo Segreto di Fatima si dice qualcosa in proposito: e si tratta, ancora, di un chiaro riferimento a una drammatica crisi di fede che colpirà proprio la Chiesa, e particolarmente il suo vertice, oltre che a una sanguinosa ondata di persecuzioni anticristiane, che la investiranno dall’esterno. Un grande studioso di Fatima, Frère Michel de la Sainte Trinité, ha così sintetizzato quel che la Madonna ha rivelato a suor Lucia dos Santos nel Terzo Segreto, nel suo libro Toute La Veité sur Fatima (1984-85):

Mentre in Portogallo il dogma della fede sarà sempre conservato, in molte nazioni, quasi nell’intero mondo, la fede si perderà. UI pastori della Chiesa difetteranno gravemente nei doveri del loro ministero. Per colpa loro, le anime consacrate e infedeli si lasceranno sedurre in gran numero da perniciosi errori diffusi dovunque. Questo sarà il tempo della battaglia decisiva tra la Vergine e il diavolo. Un’ondata di disorientamento diabolico dilagherà nel mondo. Satana si introdurrà fino al più alto vertice della Chiesa; accecherà le menti e indurirà il cuore dei Pastori; poiché Dio li abbandonerà a se stessi come castigo per il loro rifiuto di obbedire alle richieste del Cuore Immacolato di Maria. Questa sarà la grande apostasia predetta per gli ultimi tempi; il "falso Agnello" e il "falso Profeta" tradiranno la Chiesa a vantaggio della Bestia, secondo la profezia dell’Apocalisse.

Anche queste sono parole che fanno venire i brividi; le si rilegga con l’attenzione che meritano: Satana si introdurrà fino al più alto vertice della Chiesa. Certo, le rivelazioni private non impegnano la fede cattolica; un buon cattolico non è tenuto a credervi. Perciò nessun cattolico è "obbligato" a credere alle apparizioni e ai messaggi di La Salette, né di Lourdes, né di Fatima; e tanto meno al Terzo Segreto, se pure non ve n’é anche un Quarto, che finora il vertice della Chiesa ha tenuto celato. Colpisce, tuttavia, la coincidenza fra le parole: Satana si introdurrà fino al più alto vertice della Chiesa, e il fatto che il più alto vertice della Chiesa ha ignorato la richiesta fondamentale del Cuore Immacolato di Maria per la salvezza della Chiesa e del mondo, cioè la consacrazione della Russia. E vada per i papi regnanti prima del crollo del comunismo, i quali, si dice, non volevano esasperare le relazioni con il governo sovietico, compiendo un gesto così clamoroso, che sarebbe stato senz’atro interpretato in chiave politica e anticomunista. Ma dopo la caduta dell’Unione Sovietica? Non solo quel pericolo non esiste più, ma risulta da fonti attendibili che Putin è venuto personalmente a chiedere a papa Francesco la consacrazione del suo Paese al Cuore Immacolato di Maria, ma si è viso opporre un rifiuto. Lui ne ha tratto una deduzione evidente, che i cattolici italiani e occidentali, in genere, pare non vogliano proprio capire, e neanche prendere in considerazione: che il signore biancovestito che risiede nella casa di Santa Marta non è realmente papa, o non ha alcuna intenzione di fare il papa. Casa Santa Marta è amministrata da un noto prelato omosessuale, che ha lasciato un tristo ricordo delle sue prodezze in giro per il mondo: monsignor Ricca. E la recentissima nomina a Camerlengo di Santa Romana Chiesa — una posizione di potere, si badi, e non già meramente onorifica — del cardinale Farrell, il delfino dell’ex cardinale McCarrick, come lui implicato nella fangosa rete di coperture sodomitiche che grava come una cappa d’inferno sulla Chiesa americana, è un altro tassello del mosaico. Un altro tassello ancora è il commissariamento dei frati e delle suore francescane dell’Immacolata: guarda caso, la prima congregazione religiosa ad esse colpita con mano durissima dal signore vestito di bianco è stata quella che aveva fatto lo specifico voto di fedeltà mariana, secondo il modello del martire san Massimiliano Kolbe. Ancora coincidenze, sempre coincidenze. I teologi eretici che negano la divinità di Cristo e la verginità di Maria sono premiati e portati sul palmo della mano; i pessimi pastori che proclamano la perfetta liceità del peccato, compreso il peccato contro natura, non ricevono alcuna sanzione, anzi sono invitati ai massimi incontri internazionali nella vita della Chiesa; ma gli umili frati e le umili suore che si sono votati a Maria Immacolata, quelli sono trattati da eretici, perseguitati come ribelli, e il loro seminario viene chiuso. Eppure, la grande maggioranza dei cattolici, e la maggior parte del clero, esitano ancora a fare due più due e a tirare le conclusioni. Mancanza di logica o mancanza di coraggio e, soprattutto, debolezza della fede? Rileggiamo ancora una volta: Un’ondata di disorientamento diabolico dilagherà nel mondo. Satana si introdurrà fino al più alto vertice della Chiesa; accecherà le menti e indurirà il cuore dei Pastori; poiché Dio li abbandonerà a se stessi come castigo per il loro rifiuto di obbedire alle richieste del Cuore Immacolato di Maria. Eppure, per esser chiaro, è chiaro: vorremmo dire fin troppo chiaro; talmente chiaro da far venire le vertigini. Talmente chiaro da illuminare tutta una serie di stranezze, di ambiguità, di apparenti incoerenze che qualsiasi cattolico non può non aver notato.

Ci sono poi le rivelazioni della Vergine Maria a don Stefano Gobbi, fondatore del Movimento Sacerdotale Mariano, del quale oggi quasi non si parla più, ma che era giunto ad abbracciare centinaia di vescovi e decine e decine di migliaia di sacerdoti; Movimento che faceva perno sulla consacrazione al Cuore Immacolato di Maria, così come richiesto dalla Vergine a Fatima.

Ed ecco cosa diceva la Vergine Maria a don Stefano Gobbi l’11 giugno 1988, festa del suo Cuore Immacolato, nel monastero di Le Bouvier nel Vallese (dal volume: Ai sacerdoti, figli prediletti della Madonna, Milano, Centro Internazionale Movimento Sacerdotale Mariano, 1986, pp. 689-691):

Nella festa del mio Cuore Immacolato di quest’anno mariano, a Me consacrato, figli prediletti, vi chiamo tutti ad entrare nel giardino celeste che ho costruito per voi, in questo dolorosi e sanguinosi momento della purificazione.

L’ORA DELLA GRANDE APOSTASIA È VENUTA.

Si sta realizzando quanto è stato predetto dalla Divina Scrittura, nella seconda lettera di S. Paolo ai Tessalonicesi.

Satana, il mio avversario, con inganno e per mezzo della sua subdola seduzione, è riuscito a diffondere ovunque gli errori, sotto forma di nuove e più aggiornate interpretazioni della verità, ed a condurre molti a scegliere consapevolmente ed a vivere nel peccato, nella ingannevole convinzione che esso non è più un male, anzi che è un valore ed un bene.

SONO GIUNTI I TEMPI DELLA GRANDE CONFUSIONE E DEL PIÙ GRANDE TURBAMENTO DEGLI SPIRITI.

La confusione è entrata nelle anime e nella vita di tanti miei figli.

Questa grande apostasia si diffonde sempre di più anche all’interno della Chiesa Cattolica.

Gli errori vengono insegnati e diffusi, mentre con tanta facilità sono negate le verità fondamentali della fede, che il Magistero autentico della Chiesa ha sempre insegnato ed energicamente difeso contro qualsiasi deviazione ereticale.

Gli Episcopati mantengono uno strano silenzio e non reagiscono più.

Quando il mio Papa parla con coraggio e riafferma con forza le Verità della fede cattolica, non viene più ascoltato, anzi è pubblicamente criticato e deriso.

C’è una sottile e diabolica tattica, intessuta segretamente dalla Massoneria, che si usa oggi nei confronti del Santo Padre per mettere in ridicolo la sua Persona e la sua opera e per rendere vano il suo Magistero.

VITTIME DELLA GRANDE APOSTASIA sono i miei figli che, spesso inconsapevolmente, si lasciano trascinare da questa ondata di errori e di male.

VITTIME DELLA GRANDE APOSTASIA sono molti vescovi, sacerdoti, religiosi e fedeli.

In questo tempi nella Chiesa Cattolica rimarrà UN PICCOLO RESTO che sarà fedele a Cristo, al Vangelo,a tutta la sua Verità.

Il piccolo resto formerà un PICCOLO GREGGE, tutto custodito nel profondo del mio Cuore Immacolato.

Questo piccolo gregge sarà formato da quei vescovi, sacerdoti, religiosi e fedeli che resteranno fortemente uniti al papa, tutti raccolti nel Cenacolo del mio Cure Immacolato, in atto di preghiera incessante, di immolazione perenne, di offerta totale, per preparare la via dolorosa alla seconda e gloriosa venuta di mio figlio Gesù.

In questa mia festa dell’anno mariano, rivolgo a tutti coloro che vogliono fare parte del mio piccolo gregge, l’invito materno a consacrarsi al mio Cuore, a vivere in intimità di vita con Me, a diventare i miei apostoli coraggiosi in questi ultimi tempi, poiché è giunto il momento in cui il MIO CUORE IMMACOLATO deve essere glorificato davanti alla Chiesa ed a tutta l’umanità.

Anche queste parole, ci sembra, meritano d’esser lette e meditate con estrema attenzione. Di quale strumento si sta servendo Satana per corrompere e disgregare la Chiesa? Di nuove e più aggiornate interpretazioni della verità. Satana si sta servendo della filologia e dell’esegesi biblica, cioè della superbia intellettuale dei teologi e dei sacerdoti, per stravolgere la verità della divina Rivelazione. E mentre Bergoglio parla di politica e ambiente, chi mette in guardia contro il pericolo dell’apostasia?

Fonte dell'immagine in evidenza: RAI

Francesco Lamendola
Francesco Lamendola
Nato a Udine nel 1956, laureato in Materie Letterarie e in Filosofia all'Università di Padova, ha insegnato dapprima nella scuola elementare e poi, per più di trent'anni, nelle scuole medie superiori. Ha pubblicato una decina di libri, fra i quali L'unità dell'essere e Galba, Otone, Vitellio. La crisi romana del 68-69 d.C, e ha collaborato con numerose riviste cartacee e informatiche. In rete sono disponibili più di 6.000 suoi articoli, soprattutto di filosofia. Attualmente collabora con scritti e con video al sito Unione Apostolica Fides et Ratio, in continuità ideale e materiale con il magistero di mons. Antonio Livi.
Hai notato degli errori in questo articolo?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.