L’acqua doveva scorre sotto i ponti per la bellezza di cinquecento anni perché la chiesa cattolica, diventa nel frattempo modernista all’insaputa della stragrande maggioranza dei suoi […]
Gli italiani si dice, sono un popolo disunito: presi individualmente, sono capaci di grandi cose; ma come squadra, fanno regolarmente fiasco: e si dice una cosa […]
Nella cultura dell’italiano medio, quella che viene abbozzata sui banchi di scuola, proseguita dal liceo e dall’università e rafforzata continuamente dal cinema, della televisione e della […]
Ma che cosa vuol dire, infine, stare col popolo? Che cosa significa una espressione come questa: essere dalla parte del popolo? Ce lo siamo sempre domandati, […]
Sul rapporto tra fascismo e democrazia, e più precisamente sull’interpretazione del fascismo come critica ragionata e come reazione "responsabile" (checché se ne voglia pensare) alla democrazia, […]
L’11 luglio del 1943 una poderosa armata angloamericana, scortata da centinaia di navi e protetta da migliaia di aerei, sbarca in Sicilia. Dopo tre anni di […]
Ho vissuto tutta la mia vita per la grandezza della Patria. Seguii Mussolini perché vidi in lui l’uomo che alla Patria poteva dare grandezza. Dopo il […]
Uno dei mantra più frequenti che si sentono pronunciare intorno al 25 aprile di ogni anno, quando si parla (completamente al di fuori della realtà) di […]