Quando la folla si raccolse sotto il balcone di Palazzo Venezia, a Roma, il 10 giugno del 1940, per ascoltare dalla voce di Benito Mussolini l’annuncio […]
Quando l’Afrika Korps e il Regio esercito, dopo aver battuto i britannici e averli cacciati fuori dalla Cirenaica, giunsero, inseguendoli, fino ad El Alamein, a poco […]
Alla fine di giugno del 1942 la guerra nel Nordafrica sembrava giunta a una svolta decisiva. L’armata italo-tedesca guidata da Erwin Rommel, da poco nominato feldmaresciallo, […]
La sanguinosa battaglia di Kadesh (o Qadeš), combattuta fra un’armata egiziana ed una ittita sulle rive del fiume Oriente, verso la fine di maggio del 1275, […]
La campagna d’Egitto e della Palestina, intrapresa da Napoleone Bonaparte nel 1798 e conclusasi, con un insuccesso totale, nel 1801, è sempre stata la "crux" di […]
Chi ha visto il celebre film di Basil Dearden «Khartoum» – un kolossal del 1966 interpretato da Charlton Heston e Laurence Olivier – certamente ricorderà il […]
Almeno a partire dalla metà del XVIII secolo l’Egitto viene a trovarsi su di una direttrice estremamente sensibile per la potenza militare britannica, poiché controlla la […]
La notizia che un altro prete cattolico è stato ammazzato quasi all’altro capo del mondo, nell’isola filippina di Mindanao, padre Fausto Tentorio da Lecco, non ha […]
Al tempo in cui i faraoni governavano l’Egitto e quel popolo straordinario innalzava le vestigia imperiture della propria civiltà, la parte inferiore della valle del Nilo, […]
Alessandria d’Egitto, fondata nel 332 da Alessandro Magno e poi trasformata in pochi anni, dal 305, in un centro culturale – oltre che politico – di […]