L’identità, e di conseguenza la collocazione geopolitica, di un popolo, di una nazione e di uno Stato, dipendono più dai fattori culturali o da quelli economici? […]
La nostra civiltà è sull’orlo del crollo e i due mali che la stanno uccidendo sono la disgregazione della famiglia e la disgregazione dell’io. Se la […]
L’americanismo, come abbiamo sostenuto più volte, non è la punta avanzata, ma la degenerazione, o per meglio dire, il cancro della civiltà europea; e per dissimulare […]
La morte è più "poetica" della vita; diceva Leopardi che pochi soggetti sono più patetici di una bella donna morta giovane; molti film e romanzi del […]
Gli antichi lo sapevano, il lettore dell’Eneide lo sa bene, lo sapevano i nostri nonni quando ci insegnavano la devozione, il rispetto e la gratitudine verso […]
Anno di grazia 1943: ombre sempre più scure si addensano sull’Europa, stretta nella morsa della Seconda guerra mondiale: i sovietici da oriente, gli angloamericani dal Nordafrica […]
Ci siamo sentiti dire e ripetere talmente spesso che la civiltà moderna è complessa, che la società moderna è complessa, che l’uomo moderno è complesso, che […]
La manovra in atto da parte delle cosiddette classi dirigenti — è una manovra mondiale, o almeno occidentale e non solo italiana, anche se in Italia […]