Più si riflette sulla questione, e più ci si rende conto che tutto il pensiero moderno — e per pensiero moderno intendiamo specialmente da Cartesio in […]
Sono molti gli aspetti in base ai quali si può dire che l’idealismo è una cattiva filosofia, tanto nella prospettiva logica e speculativa, quanto nei suoi […]
Quando il cattolicesimo ha incominciato a uscire dai binari e si è messo sulla strada dell’infedeltà alla propria tradizione? Quando ha iniziato a deragliare e a […]
Allorché l’Italia è uscita (in pezzi, materialmente e moralmente) dalla Seconda guerra mondiale e dai diciotto mesi della guerra civile del 1943-45, paradossalmente si è aperta, […]
Che cos’è un filosofo cristiano? Che cosa ci si deve aspettare di trovare in lui, in quanto filosofo cristiano? È un filosofo che è anche cristiano, […]
Che cosa pensava Gesù Cristo, umanamente parlando, della propria missione terrena? Aveva intenzione di rivolgesi ai soli ebrei o anche ai pagani? E la decisione di […]
Sono almeno tre secoli che l’Europa mal sopporta il cristianesimo; o, per essere più precisi, sono almeno tre secoli che la parte veramente decisiva delle classi […]
Volete far arrabbiare un modernista che si spaccia per cattolico o che crede di essere cattolico? Parlategli di san Pio X; parlategli della sua santità, del […]
L’opera di Celso Parola vera, o Discorso della verità, più comunemente nota come Contro i cristiani, è la prima organica e argomentata invettiva della cultura pagana […]