Sotto il profilo psicologico, la dissoluzione sociale che stiamo vivendo ha un’origine precisa, che prevale su tutte le alte cause: lo smarrimento del senso d’identità della […]
Il progetto di dominio totale dei signori della grande finanza si sostiene su di un presupposto fondamentale: che la gente si abitui, un poco alla vota, […]
Ci siano sovente domandati, anche in parecchi articoli di vari anni fa, sin dove arrivino le frontiere della letteratura e dell’arte; fin dove sia lecito all’artista […]
Quantum mutatus ab illo!, esclama Enea (Aen. II, 274) allorché, in sogno, durante l’ultima notte di Troia, gli appare il fantasma di Ettore, non già bello […]
Le canzoni della musica leggera, come i film, i rotocalchi, i programmi televisivi, l’abbigliamento, sono, ciascuno sul proprio piano espressivo, dei preziosi indicatori delle tendenze sociali, […]
Le cose, per il solo fatto di esistere, attestano l’esistenza di una finalità. Nessuno fabbrica le cose senza uno scopo: il coltello viene fatto per tagliare, […]
Quella che si sta combattendo è la terza guerra mondiale, della quale le prime due sono state la logica e necessaria preparazione. Il grande capitale finanziario […]
La sera del 9 ottobre 1963 una frana del Monte Toc dovuta alle piogge provocò la tracimazione del lago artificiale formato dalla diga del torrente Vajont, […]
Esiste una gerarchia del sapere? Certo che esiste, nella sfera razionale; così come esiste una gerarchia di azioni nella sfera pratica, ed una di valori in […]