C’è una cosa, nel cristianesimo, che da sempre dà un enorme fastidio non solo i liberi pensatori, ai marxisti, ai materialisti, ai razionalisti, ma anche — […]
Si è sempre parlato poco, e ancor oggi si sa o si ricorda pochissimo, almeno presso la grande massa dei cattolici, della dottrina nota come quietismo, […]
A giudizio di alcuni teologi, è possibile parlare di Dio solo in termini di relazione, non di essenza: perché l’essenza di Dio nessuno la conosce. Si […]
Abbiamo visto e detto molte volte, sulla scia di Aristotele e di san Tommaso d’Aquino, che l’uomo tende alla felicità, dunque è fatto per la felicità […]
Da tempo sembra essere sparito dal linguaggio degli educatori, e anche di quei particolari educatori che sono — o dovrebbero essere – i sacerdoti, il concetto […]
I cristiani hanno cominciato ad essere dei cristiani moderni, vale a dire a non essere più cristiani, quando hanno cominciato a non credere più nella presenza […]