Queste cose, fino al Concilio Vaticano II, sarebbero state semplicemente impensabili: per questo affermiamo che col Concilio finisce il cattolicesimo e inizia una nuova religione, che […]
La parabola dei vignaioli omicidi, riportata da Matteo, 21,33-34, da Marco, 12,1-11, e da Luca, 20,9-18, è probabilmente la più vivida, la più impressionante e la […]
Uno studio completo, documentato, ponderato, inoppugnabile, sulla grande cospirazione massonica volta ad instaurare un Nuovo Ordine Mondiale, è stato scritto più di cento anni fa; ma […]
Ne abbiamo già parlato in diverse occasioni, pure riteniamo giusto tornarci sopra ancora una volta: perché è questo il nodo di tutti i nodi, dal quale […]
Il problema non è nuovo; nuova è la sua estensione, davvero sconvolgente, e la straordinaria protervia ostentata dai colpevoli, come se non temessero il giudizio di […]
Più si riflette sulla questione; più si studiano e si meditano i testi; più si ricostruisce il percorso storico che ha portato alla situazione attuale, e […]
I cattolici nati dopo il Concilio Vaticano II hanno sempre sentito parlare dell’ecumenismo come di una cosa bellissima, di una preclara virtù cristiana: un magnifico sforzo […]
Anche se non l’abbiamo conosciuto personalmente, la lettura dei suoi lavori e quella delle feroci denigrazioni cui è stato sottoposto quand’era in vita, unita alla constatazione […]