1 Settembre 2017

Quella di Egospotami non fu una vera battaglia navale, ma un’astuta aggressione piratesca

È noto che l’episodio risolutivo della Guerra del Peloponneso (431-404 a. C.), che aveva opposto per ventisette anni le forze di Atene e quelle di Sparta, […]
2 Aprile 2017

Vi fu un’alleanza fra barbarie esterna e interna nel crollo dell’Impero romano?

Un tempo, la domanda che tormentava gli storici della tarda antichità era: di che cosa è morto l’Impero romano? Gibbon diceva: lo hanno travolto i barbari e la […]
12 Febbraio 2017

L’uomo assoluto della magia etrusca incarna l’eterno sogno prometeico e faustiano

La tentazione della magia è antichissima: si perde nella notte dei tempi, fra le tribù più primitive della Nuova Guinea; la ritroviamo ai nostri giorni, all’ombra […]