La chiesa della Santa Maria Vergine della Salute, in Via Cormor Alto, non è antica, ma neppure recentissima: è stata consacrata il 5 novembre del 1914 […]
La chiesa di San Cromazio di Aquileia, l’unica chiesa al mondo che sia dedicata a questo santo, è la parrocchiale del Villaggio del Sole, un quartiere […]
La chiesa delle Beata Maria Vergine del Rosario, a Laipacco, è una chiesa relativamente nuova: venne costruita infatti nel 1929, il che vuol dire che non […]
Le due borgate periferiche di Beivars e Godia, all’estremità nord-orientale del territorio comunale di Udine, lambite dalla Roggia di Palma e ormai vicinissime al torrente Torre, […]
Si arriva facilmente alla frazione di Godia – un toponimo che tradisce l’origine germanica e altomedievale – percorrendo, da Paderno, la bella e dritta via Liguria; […]
Con la chiesa parrocchiale di Colugna usciamo, sia pure di poco, dal territorio comunale di Udine per passare in quello di Tavagnacco, attraversato dal torrente Cormor, […]
La chiesa di San Pio X si trova nella parte della città posta al di sotto della circonvallazione meridionale. Uscendo da porta Aquileia e dopo aver […]
All’inizio degli anni ’30 del Novecento don Guglielmo Biasutti, nativo di Forgaria nel Friuli, a soli ventisei anni era un sacerdote di umili origini contadine, ma […]