L’avvento del cristianesimo ha portato ad un miglioramento o ad un peggioramento delle condizioni sociali della donna? I sostenitori della seconda tesi citano sempre quel famoso […]
Quando una società si smarrisce e perde il suo slancio vitale, la cultura solleva problemi esistenziali ai quali non sa rispondere e la religione perde la […]
Quando una menzogna è talmente enorme da superare i confini dell’assurdo e del grottesco, e tuttavia è sostenuta massicciamente e tenacemente dal complesso dei mass-media e […]
Qual è il problema che si pone un pensatore, quando si accinge a elaborare una spiegazione filosofica del reale? Questa domanda presuppone che un pensatore non […]
Abbiamo affermato, in un recente articolo, che in condizioni normali, cioè in un soggetto sano, l’intelletto cerca il vero e la volontà vuole il bene; e […]
Ci sono numerose località, in Europa, legate alla memoria di Ponzio Pilato: tutte avvolte da fosche leggende e da un senso del meraviglioso che sconfina nel […]
Kierkegaard, a quasi due secoli di distanza, dà ancora fastidio. Ai progressisti, naturalmente. Dà fastidio un primo luogo perché è antihegeliano: il più sottile, il più […]
Il cattolicesimo ha sempre insegnato che esiste una sola verità, quella di Gesù Cristo: per questo Egli ha fondato non un Chiesa, ma la Sua Chiesa, […]
Oggi i più convinti negatori dell’esistenza del diavolo, del diavolo come essere personale, come principio del Male incarnato una persona di natura spirituale, che incessantemente s’industria […]
Che sia in atto una cospirazione globale contro l’intera umanità, è una nozione che sarebbe parsa strana, fino a pochi anni fa, alla stragrande maggioranza delle […]