LA Parola di Dio è la Rivelazione celeste all’umanità. Essa si limita esclusivamente a quanto è stato raccolto per iscritto nella Bibbia e, in parte oralmente […]
Quando si parla di protestantesimo, e soprattutto quando si parla di ecumenismo e dialogo fra cattolici e protestanti, in generale non ci si avvede di una […]
La teodicea è un tipico atteggiamento moderno, e infatti l’ha formulato Leibniz: quello di conciliare la bontà e l’onnipotenza di Dio con la presenza evidente nel […]
L’esistenzialismo che ha preso piede in Europa, e più precisamente a Parigi, e più precisamente ancora sulla rive gauche, fra intellettuali irrequieti e scontenti, anormali e […]
Uno dei mali cronici che affliggono la vita dell’uomo contemporaneo è senza dubbio la malinconia. Si tratta di un male spirituale insidioso: non si sa da […]
Specialmente dopo la seconda guerra mondiale si è diffusa in Europa la moda delle spiritualità alternative, veicolata e introdotta sovente dalla "versione minima" delle pratiche salutistiche, […]
La civiltà moderna è costruita interamente sul mito del progresso, del Progresso illimitato. Esso esalta il la novità, qualunque novità, come una conquista; e la magnifica […]
Abbiamo già visto in un precedente articolo come sia facile, e quanto sia sterile, psicanalizzare un filosofo della statura di Søren Kierkegaard per restringerne la portata […]