Il satanismo non è un fenomeno storico univoco e omogeneo; ne esistono varie specie. Ai due estremi vi sono quello di piccoli gruppi chiusi, sovente formati […]
La relazione dell’uomo con la società è sempre stata problematica (non occorre ricordare Caino e Abele o Giuseppe e i suoi fratelli), ma nell’atmosfera culturale e […]
C’è, nel nostro immaginario collettivo, un’immagine molto carina, molto dolce: quella di un simpatico vecchio signore coi capelli bianchi, che cammina calzando stivali di gomma e […]
Qualcuno — pochissimi, in verità — se n’era accorto e lo andava dicendo, come colui che grida nel deserto: abbiamo messo in cattedra l’irrazionale, il folle, […]
Siamo profondamente persuasi che una delle ragioni per cui ci sta capitando quello che ci sta capitando, cioè la rapidissima instaurazione di un totalitarismo senza precedenti, […]
L’erba del vicino è sempre più verde della propria, recita un conosciutissimo proverbio. Nel caso dei "prodotti" e delle mode culturali, ad essere molto più belli […]
Da tempo sembra essere sparito dal linguaggio degli educatori, e anche di quei particolari educatori che sono — o dovrebbero essere – i sacerdoti, il concetto […]