
Le quattro virtù cardinali: giustizia
26 Ottobre 2012
Le quattro virtù cardinali: temperanza
27 Ottobre 2012Anche della fortezza si parla poco, da un po’ di tempo in qua: la società edonista e consumista non ama questa virtù morale che consiste nel disprezzo della paura e nel rifiuto del comodo alibi delle circostanze di forza maggiore, per mettere ciascuno di fronte al proprio coraggio o alla propria viltà, sena fronzoli e senza nascondimenti.
La fortezza consiste nel saper perseverare sulla strada del bene, una volta che lo si è riconosciuto; nel saper resistere alla stanchezza, alla solitudine, allo scoraggiamento; nel rimanere saldi e fedeli a se stessi, all’impegno preso con la propria coscienza e alla scelta di non sacrificare mai un bene superiore in vista di un bene più piccolo e angusto.
In breve, la fortezza consiste ne coraggio e nella costanza davanti alle difficoltà e alle prove; nel saper tradurre in azione quanto la giustizia ci ordina di fare e quanto la prudenza ci mette in grado di riconoscere come lo strumento commisurato al fine.
Fonte dell'immagine in evidenza: Wikipedia - Pubblico dominio