26 Gennaio 2021

Chi c’è dietro i “bolscevichi” della globalizzazione?

Chi c’è dietro i Padroni Universali che impongono l’agenda del NWO? Scrivono Giulietto Chiesa e Marcello Villari in Superclan. Chi comanda l’economia mondiale? (Feltrinelli, 2003, pp. […]
11 Ottobre 2015

Ottobre 1917: i profeti della “vita nuova” vogliono imporre il Bene al mondo intero

Il comunismo, giunto al potere in Russia nella versione marxista-leninista, mediante un colpo di Stato che la sua propaganda ebbe poi l’improntitudine di chiamare "rivoluzione" (e […]
1 Aprile 2014

Lenin attacca l’empiriocriticismo perché lo giudica un idealismo travestito

Lenin detesta l’empiriocriticismo perché lo giudica un idealismo travestito da positivismo; e siccome, per lui, non vi sono che due grandi tendenze nella storia del pensiero, […]
23 Aprile 2012

Il compito dell’uomo, per Nikolaj Berdjaev, è quello di diventare una persona

L’uomo non è, o almeno non deve accontentarsi di essere, un semplice individuo; è, o deve sforzarsi di diventare, una persona: questa, in estrema sintesi, l’antropologia […]
18 Dicembre 2011

La critica di Spengler a Marx è di non aver capito il capitalismo moderno

È quasi incredibile il fatto che neppure la crisi gravissima che le nostre società stanno attraversando abbia sollecitato negli ambienti culturali, oltre che in quelli economici, […]