16 Gennaio 2016

Le simpatie di Salgari, nel 1898, erano tutte per la Spagna e contro gli Yankees

A differenza di quel che farà Tex Willer alle prese con la questione dell’insurrezione cubana di fine Ottocento, l’eroe, anzi, l’eroina di turno, creata dalla penna […]
20 Novembre 2015

Come Leone XIII fu ingannato circa il conflitto fra Stati Uniti e Spagna del 1898

La guerra ispano-americana del 1898 segna l’uscita di scena della Spagna dal novero delle potenze coloniali (le rimasero solo le Canarie, una piccola porzione del Marocco […]
30 Luglio 2015

Quando i fascisti di sinistra sognavano di fare la guerra di Spagna contro Franco

C’è stato un tempo in cui intellettuali e militanti del fascismo pensavano che il regime sarebbe intervenuto nella guerra civile spagnola non dalla parte dei franchisti, […]
26 Luglio 2013

Il malgoverno spagnolo nel Regno di Napoli è stato davvero tale?

Scriveva Benedetto Croce, a questo proposito, nella sua «Storia del Regno di Napoli» (Laterza, Bari, 1944, p.145-47): «Tra la riottosità o immaturità delle varie classi sociali […]