Gesù Cristo, Verbo incarnato; Gesù Buon Pastore; Gesù Salvatore; Gesù Redentore; Gesù, Re dell’universo: sono tutti aspetti del nostro Signore che, più o meno, conosciamo, o […]
La chiesa di San Marco Evangelista, parrocchia del quartiere settentrionale di Chiavris, così come ci appare oggi, è moderna, relativamente parlando, perché nel 2018 ha compiuto […]
Se le cose, a questo mondo, andassero come sarebbe giusto, logico e naturale che vadano, allora un pubblico piuttosto vasto, almeno fra i cattolici, conoscerebbe il […]
Ogni tanto qualche amico ci domanda che ne è dei nostri studi filosofici e perché non scriviamo più, se non raramente, articoli e saggi di filosofia. […]
L’autorità è necessaria: di questo sono convinte tutte le persone di buon senso, vale a dire tutte quelle che sono rimaste immuni, o che sono rinsavite, […]
È un pensiero di Dante Alighieri, e si trova nel De Monarchia (2,2); ricavato, indirettamente, dal pensiero di san Tommaso d’Aquino — nonché di Aristotele -, […]
Sì, lo sappiamo, l’argomento non va di moda: è obsoleto; e, per giunta, non è politicamente corretto, specie nella neochiesa odierna, gnostica, sincretista e semi-panteista. Moltissimi […]
Il punto debole di quanti vedono avanzare la marea fangosa del relativismo; vedono che essa si sta configurando, ogni giorno di più, come una forma di […]
Con l’aria che tira di questi tempi nella Chiesa, non ci meraviglieremmo affatto se il pensiero "teologico" di Teilhard de Chardin – e lo scriviamo fra […]
Fare sempre la volontà di Dio; anteporla ad ogni altro ragionamento e ad ogni calcolo di umana convenienza; spogliarsi della propria volontà per accogliere interamente quella […]