28 Luglio 2015

La natura e la grazia fanno dell’uomo una creatura complessa, dal duplice destino

I filosofi che hanno elaborato le diverse versioni dell’ottimismo e del pessimismo antropologico, magari partendo da motivazioni e da prospettive fortemente divergenti, hanno commesso, il più […]
13 Novembre 2010

Contro l’ottica newtoniana: la teoria dei colori di Goethe, tra scienza e mistero

Johann Wolfgang Goethe (1749-1832) è stato giustamente definito come l’ultimo genio rinascimentale: non solo grande poeta, ma pittore, scienziato, pensatore. Un lato dei suoi interessi culturali […]