L’11 aprile 2019 segna un nuovo primato nella classifica nelle novità pastorali bergogliane e forse passerà alla storia perché, per la prima volta, un papa si […]
Il 17 marzo 2017, durante un’udienza a un congresso di teologia etica mondiale (evviva l’ecumenismo!), il signor Bergoglio se n’è uscito con questa straordinaria e blasfema […]
Il conclave del 1958 fu contraffatto? Giovanni XXIII e Paolo VI erano massoni? Il Concilio Vaticano II fu influenzato dalla massoneria e dal B’nai B’rith? Intervistando […]
Tanto per fare un esempio. Il giovane vescovo di Innsbruck, Hermann Glettler, classe 1965, nominato vescovo da Bergoglio il 17 settembre 2017, e responsabile per l’Arte […]
Oggi offende l’Italia, dicendo che la mafia è una specialità italiana, e banalizza la mafia nigeriana (a base di stregoneria, omicidio rituale e cannibalismo); ieri aveva […]
Il 31 gennaio 2019 la Corte europea dei Diritti dell’Uomo ha respinto il ricorso di monsignor Richard Williamson, condannato a un’ordinanza penale e a una multa […]
Quel che ci sta accadendo, come cittadini italiani e come cattolici della Chiesa di Roma, è che siamo vittime di un immenso, mostruoso tradimento. Le autorità […]
Che relazione c’è fra le eresie dottrinali della contro-chiesa del signor Bergoglio e le sue aberrazioni pastorali? Potrebbero sembrare aspetti completamente distinti di una medesima deriva […]
Giovanni Paolo II, come abbiamo ricordato in alcuni precedenti articoli, nel 1981, durante la malattia del generale Pedro Arrupe (che ora la neochiesa vuole beatificare), decise […]