1 Aprile 2014

Lenin attacca l’empiriocriticismo perché lo giudica un idealismo travestito

Lenin detesta l’empiriocriticismo perché lo giudica un idealismo travestito da positivismo; e siccome, per lui, non vi sono che due grandi tendenze nella storia del pensiero, […]
23 Gennaio 2014

È in atto una campagna anticristiana per sradicare ciò che resta del senso religioso

«Ateo di servizio»: così si autodefinisce Michel Onfray – classe 1959, docente universitario e punta di diamante del movimento filosofico dell’estrema sinistra francese; materialista, edonista, libertario, […]
4 Gennaio 2009

Dare tutto se stesso e non ricevere nulla: il mistero della eterogeneità dei risultati

Dopo quello del male – di cui ci siamo più volte occupati, anche di recente – il mistero delle eterogeneità dei risultati dell’agire umano è, probabilmente, […]
1 Novembre 2008

È possibile che una ideologia buona e vera produca delle brutte persone?

Ci siamo sempre domandati se, nell’ambito dell’ideologia – e specialmente dell’ideologia per eccellenza, quella politica – si possa dare una discrepanza radicale fra la verità e […]