Si dice che oggi la nostra civiltà è minacciata dal materialismo; e se ne deduce un forte bisogno di far rivivere le radici spirituali dell’uomo, di […]
Una frase che si sente spesso ripetere, quando si parla della crisi del nostro tempo, è che ci vorrebbe un ritorno delle persone alla spiritualità; che […]
La dimensione spirituale è inscritta nello statuto ontologico della persona umana: dire uomo è come dire spirito, e questo anche i più convinti materialisti sono costretti […]
L’errore della Chiesa verso il mondo moderno è stato quello di aver ammainato la bandiera della propria identità, della visione e della pratica della vita cristiana, […]
Lenin detesta l’empiriocriticismo perché lo giudica un idealismo travestito da positivismo; e siccome, per lui, non vi sono che due grandi tendenze nella storia del pensiero, […]
«Ateo di servizio»: così si autodefinisce Michel Onfray – classe 1959, docente universitario e punta di diamante del movimento filosofico dell’estrema sinistra francese; materialista, edonista, libertario, […]
Dopo quello del male – di cui ci siamo più volte occupati, anche di recente – il mistero delle eterogeneità dei risultati dell’agire umano è, probabilmente, […]
Ci siamo sempre domandati se, nell’ambito dell’ideologia – e specialmente dell’ideologia per eccellenza, quella politica – si possa dare una discrepanza radicale fra la verità e […]