L’arte deve glorificare Dio: su questo non c’è dubbio. Ogni artista dovrebbe disporsi all’opera con lo stesso spirito di Bach, il quale, in calce ad ogni […]
Il musicista perfetto è il compositore che possiede anche una piena e indiscussa padronanza del suo strumento. Chi possiede solo l’arte del comporre musica, o solo […]
C’è un grande mistero nella vita e nell’opera musicale di Johann Sebastian Bach, che poi sono così strettamente legate che è impossibile tracciare una linea di […]
L’arte musicale di Bach, si dice da molti, è astratta, matematica, quasi disumana; il suo genio musicale è, si aggiunge, talmente freddo nella sua perfezione, da […]
L’«Arte della fuga» («Die Kunst der Fuge») non è soltanto il capolavoro assoluto di quel genio musicale insuperato e insuperabile che è stato Johann Sebastian Bach […]
Vi sono geni che si possono solo ammirare incondizionatamente e davanti ai quali non ci si può non sentire quasi ridicolmente piccoli, ridicolmente inadeguati. Uno di […]
La cultura femminista e post-femminista ci ha lasciato in eredità l’idea che la riduzione della donna a oggetto sia una bieca manovra maschilista, nata nel cervello […]
«Allora, era bello il concerto di Bach? Ma vedo che è inutile chiedertelo, la tua espressione parla più di qualunque discorso… Sembri perfino ringiovanito», dice Sabina, […]
Gli esseri umani agiscono: è nella loro natura; e, anche se non lo fanno, vengono a trovarsi in determinate situazioni e circostanze, inevitabilmente, per il semplice […]