28 Luglio 2015

L’«Arte della fuga» è il capolavoro di Bach e il vertice della musica polifonica europea

L’«Arte della fuga» («Die Kunst der Fuge») non è soltanto il capolavoro assoluto di quel genio musicale insuperato e insuperabile che è stato Johann Sebastian Bach […]
27 Dicembre 2011

Macché genio conservatore: con la scala temperata Bach apre la strada a tutta la musica moderna

Vi sono geni che si possono solo ammirare incondizionatamente e davanti ai quali non ci si può non sentire quasi ridicolmente piccoli, ridicolmente inadeguati. Uno di […]
4 Maggio 2011

Qualche riflessione senza ipocrisie a proposito della «donna oggetto»

La cultura femminista e post-femminista ci ha lasciato in eredità l’idea che la riduzione della donna a oggetto sia una bieca manovra maschilista, nata nel cervello […]
9 Dicembre 2009

In ogni essere umano vi sono molte più cose di ciò che non appaia, e che lui stesso sappia

Gli esseri umani agiscono: è nella loro natura; e, anche se non lo fanno, vengono a trovarsi in determinate situazioni e circostanze, inevitabilmente, per il semplice […]