C’è una leggenda che bisogna assolutamente sfatare, sulla quale poggia una serie di altre leggende, come quella della Resistenza quale secondo Risorgimento (altro mito da sfatare) […]
Ancora oggi non sono in molti a sapere, fra il grosso pubblico, di quale infamia si macchiarono gli alleati angloamericani nel 1945, alla fine della Seconda […]
Non vi è alcun dubbio che Adolf Hitler fu un politico criminale; cioè, per parlare con maggiore proprietà, un uomo politico che adoperava abitualmente e disinvoltamente […]
Il "caso Hitler" insegna che è un terribile sbaglio identificare la politica, la grande politica, specie quella internazionale, con il gioco del poker; anche se dalla […]
Può darsi che ai giovani d’oggi sfugga completamente il significato ironico e allusivo della espressione: Contrordine, compagni!; che non ne abbiano mai sentito parlare; che non […]
Dio non torna indietro, dicono da alcuni decenni, e specialmente oggi, i fanatici dello "spirito del Concilio", che sentono odor di rivincita e che pregustano, con […]
La Bessarabia è una regione storica dell’Europa su-orientale (oggi divisa fra Repubblica di Moldavia ed Ucraina), già facente parte dell’Impero ottomano e, dal 1812, annessa all’Impero […]
La battaglia di Berlino, combattuta dal 16 aprile al 2 maggio 1945 fra 766.000 tedeschi, con 1.500 carri amati, 9.300 cannoni e 1.700 aerei, ma con […]
I comunisti non hanno mai fatto seriamente i conti con il loro passato, con gli aspetti oscuri della guerra civile (che, per essi, è semplicemente "la […]