Acutamente descrive quel clima di esaltazione e quel torbido retroscena di complotto monsignor Francesco Spadafora nella sua pregevole biografia di don Francesco Maria Piutti, Araldo della […]
Negli ultimi anni del suo pontificato Pio XII è stato rattristato da due pesanti croci da portare: la crescente deviazione dottrinale dei gesuiti, catturati dallo spirito […]
Padre Arturo Sosa Abascal, gesuita venezuelano, classe 1948, è preposito generale della Compagnia di Gesù dal 14 febbraio 2016, in piena sintonia con gli indirizzi pastorali […]
L’Ordine dei Gesuiti, ossia la Compagnia di Gesù (Societas Iesu), fondato da sant’Ignazio di Loyola, è stato approvato ufficialmente da papa Paolo III — quello che […]
Per due volte i Gesuiti hanno preso in mano le sorti della Chiesa cattolica e l’hanno praticamente salvata in frangenti estremi: la prima, fra XVI e […]
Gabriel Garcia Moreno: chi era costui? Nel panorama della cultura moderna, specialmente europea, il nome di questo notevole personaggio è conosciuto solo entro una ristretta cerchia […]
Quella di José Sebastião de Carvalho e Melo, conte di Oeiras e marchese di Pombal (1699-1782) è una delle figure più caratteristiche del cosiddetto dispotismo illuminato, […]
L’apparizione della borghesia, all’inizio della età moderna, è stata definita come il "grande scandalo" contro i decreti della Provvidenza, che per secoli aveva approvato la divisione […]