12 Marzo 2021

Il Vaticano II è stato la rivincita del neomodernismo

Acutamente descrive quel clima di esaltazione e quel torbido retroscena di complotto monsignor Francesco Spadafora nella sua pregevole biografia di don Francesco Maria Piutti, Araldo della […]
28 Luglio 2015

Garcia Moreno, il Presidente assassinato dalla Massoneria in odio al cristianesimo

Gabriel Garcia Moreno: chi era costui? Nel panorama della cultura moderna, specialmente europea, il nome di questo notevole personaggio è conosciuto solo entro una ristretta cerchia […]
20 Dicembre 2012

Cento modi di falsificare la storia a maggior gloria della dea Ragione

Quella di José Sebastião de Carvalho e Melo, conte di Oeiras e marchese di Pombal (1699-1782) è una delle figure più caratteristiche del cosiddetto dispotismo illuminato, […]
5 Marzo 2008

La religione dei borghesi è una deificazione dell’uomo contro la morte

L’apparizione della borghesia, all’inizio della età moderna, è stata definita come il "grande scandalo" contro i decreti della Provvidenza, che per secoli aveva approvato la divisione […]