23 Gennaio 2020

La psicopatologia è un’invenzione del Potere?

Nella seconda metà del Novecento, come riflesso di una generale ondata di relativismo filosofico, di cui l’esistenzialismo è stata la punta di diamante (non l’esistenzialismo concettualmente […]
12 Giugno 2018

Grandezza (poca) e miseria (molta) dell’esistenzialismo

Nessuno sottovaluti il ruolo e il peso esercitati dall’esistenzialismo, o forse sarebbe meglio dagli esistenzialismi, negli sviluppi del pensiero contemporaneo. Da quando il grande Kierkegaard gettò […]
11 Dicembre 2012

Pessimismo, irrazionalismo, disperazione sono la via obbligata al cristianesimo?

Si suole parlare di esistenzialismo ateo e di esistenzialismo cristiano: quello di Sartre e Camus contro quello di Gabriel Marcel e di Berdjaev. Ogni definizione vale […]