Si è sempre parlato poco, e ancor oggi si sa o si ricorda pochissimo, almeno presso la grande massa dei cattolici, della dottrina nota come quietismo, […]
Quando e perché il popolo italiano, cattolico praticante nella sua stragrande maggioranza, si è allontanato da se stesso, ha smarrito la fede e ha incominciato a […]
Da quando Bergoglio è stato eletto, in maniera dubbia e controversa, pontefice romano, dopo le non meno dubbie e controverse dimissioni di Benedetto XVI, infuria una […]
Due persone, due intellettuali nel senso più nobile della parola, ma insomma è meglio dire due autentici uomini di cultura e di pensiero, capirono subito quel […]
Parlare del diavolo, oggi, è già impresa difficile; parlare della massoneria, poi, come di uno strumento diabolico potentissimo, che già si è impadronito do forze umane […]
Chi ha letto il Diario di un parroco di campagna di Nicola Lisi (1942), questo piccolo capolavoro dimenticato della letteratura cattolica del ‘900, meno famoso ma […]
La teorizzazione agostiniana delle due città, la Città di Dio e la Città dell’uomo, che poi è la Città del diavolo, ineccepibile dal punto di vista […]