30 Maggio 2016

La debolezza del personalismo di Mounier nasce dalla mancata definizione di “persona”

Di Emmanuel Mounier (nato a Grenoble il 1° aprile 1905 e spentosi a Parigi, prematuramente, il 22 marzo 1950), padre del personalismo cristiano, ci eravamo già […]
28 Novembre 2015

Aristotele non fu il teorico, ma l’affossatore dell’autentico spirito tragico

Nella visione passata a noi attraverso il lavorio dei secoli, Aristotele appare come il massimo teorico dello spirito tragico: si tratta di una "verità" talmente acquisita […]
15 Ottobre 2015

Il positivismo è un analfabetismo filosofico, perché scambia il visibile per il reale

Che cosa ce ne faremmo di una ricchissima biblioteca, quand’anche fossimo letteralmente affamati di conoscenza e divorati dal desiderio di sapere, se non conoscessimo la lingua […]