Gesù è la luce venuta ad illuminare il mondo; lo dice Egli stesso, nella maniera più esplicita, nel Vangelo di Giovanni (8,12-47): 12 Di nuovo Gesù […]
Il Vangelo di Giovanni è l’opera più sublime sia del Nuovo Testamento, sia dell’intera Bibbia; e all’interno del Vangelo di Giovanni i capitoli più struggenti, più […]
Abbiamo già parlato, a suo tempo, del rapporto esistente fra natura, peccato e grazia (cfr. l’articolo Natura e grazia: il giusto rapporto reciproco, pubblicato sul sito […]
Abbiamo sostenuto più volte il concetto che quella in corso è essenzialmente una guerra spirituale. Prima di essere una guerra dei multimiliardari contro le persone comuni, […]
Il fattore psicologico principale sul quale hanno giocato, e stanno tuttora giocando, i nemici della Chiesa per distruggerla, è la diffusione sistematica, capillare, incessante, ossessiva, del […]
Non è un bel sentimento, l’odio: crediamo ne convengano tutti; e tuttavia, se si guarda con occhio spassionato fra le luci e le tenebre dell’anima umana, […]
La Prima lettera di san Giovanni è un piccolo capolavoro teologico di chiarezza, semplicità e profondità. Si può essere profondi e al tempo stesi semplici, e […]
Il grande problema della società moderna è l’incredulità nei confronti del cristianesimo; e la grande domanda che ci si deve porre, per comprendere le dinamiche tipiche […]
E qual cosa v’era che mi dilettasse se non l’amare e l’essere amato?, si domandava sant’Agostino rievocando gli anni della sua infanzia e adolescenza (Confessioni, II, […]