C’è un concetto molto chiaro, molto semplice, addirittura ovvio per i nostri avi, che noi abbiamo pressoché totalmente dimenticato: che la nostra vera patria, di noi […]
Scrive san Paolo nella Seconda epistola ai Tessalonicesi (2,1-17): 2:1 Ora vi preghiamo, fratelli, riguardo alla venuta del Signore nostro Gesù Cristo e alla nostra riunione con […]
Gesù Cristo, rivolgendosi ai suoi discepoli, disse loro (Mt 28, 18-20): «Ogni potere mi è stato dato in cielo e sulla terra. Andate dunque e fate miei […]
Uno degli aspetti più tipici della civiltà moderna è la diffusione capillare, pervasiva, della cosiddetta cultura di massa. La sua fucina ed il suo principale strumento […]
Lutero si può considerare, per molti aspetti, il primo dei moderni: perché moderna è la sua rivolta contro l’autorità; moderna è la sua rivendicazione del libero […]
La presente riflessione prende le mosse dal commento di un amico lettore al mio precedente articolo: Quando si prega, un dio vale l’altro?, pubblicato sul sito […]
Alcuni secoli di cultura materialista e parecchi decenni di cultura cattolica adulterata e falsificata ci hanno fatto scordare la verità più importante: che la vita umana […]
La fede cerca, integra e soprattutto illumina la ragione per mezzo della grazia: questo è il vero punto di partenza per una comprensione oggettiva e realistica […]
La maggior parte dei credenti intende e pratica la preghiera quasi solo come impetrazione, ossia come una forma di richiesta per sé o per qualcun altro; […]
Qualcuno sta forse abusando della pazienza e della mitezza cristiana per commettere e ostentare peccati sempre più abominevoli, anche sul piano propagandistico e spettacolare, il che […]