Che cosa pensereste se qualcuno vi dicesse che Giovanni XXIII aveva familiarità con gli alieni, che era vistato da essi e che comunicava con essi; e […]
In quali ambienti specifici si è diffuso il modernismo? Vale la pena di riflettere sulla risposta che dà a questa domanda lo storico Agostino Giovagnoli, romano, […]
Negli ultimi anni del suo pontificato Pio XII è stato rattristato da due pesanti croci da portare: la crescente deviazione dottrinale dei gesuiti, catturati dallo spirito […]
Se si vuole risalire alle radici del modernismo, bisogna spostarsi dall’altra parte dell’Atlantico e soffermarsi a considerare l’americanismo, quella eresia, o insieme di eresie, che ruotava […]
Non è un mistero che la figura di Pio XII piace poco ai cattolici progressisti e bergogliosi, e infatti ne parlano il minimo indispensabile, quando proprio […]
Il 15 novembre 2020, dai microfoni della seguitissima Radio Maria (circa un milione e mezzo di ascolti medi giornalieri), la voce "storica" del suo direttore, padre […]
La Chiesa cattolica sta vivendo la crisi più grave di tutta la sua storia. Nemmeno al tempo delle persecuzioni degli imperatori romani, prima dell’editto di Milano […]
C’è una cosa della quale i cristiani, nel corso della modernità, paiono essersi dimenticati. Non una cosa secondaria, ma la cosa essenziale: che cercare di seguire […]