Strano destino, quello di padre Ildebrando Antonino Santangelo (Adrano, 30 luglio1913-8 dicembre 1992), sacerdote catanese, parroco della chiesa di San Pietro in Adrano, trasformata dalla sua […]
Su sente dire da molti che il cambiamento, nelle cose umane, è un fattore inevitabile; che tutto cambia continuamente, che è una legge inscritta nelle cose […]
Il punto focale attorno a cui ruota l’attuale lotta, ideologica e di potere, oltre che economica e politica, all’interno della Chiesa cattolica, e che la sta […]
Si discute, abbastanza sterilmente, se il Concilio Vaticano II sia stato una continuità o una rottura (ma i pudibondi preferiscono dire: una discontinuità) nella storia della […]
Non abbiamo alcun dubbio che l’evento decisivo ed esiziale che ha provocato la crisi della Chiesa contemporanea è stato il tanto decantato Concilio Vaticano II. Esso […]
Ci fu, durante e subito dopo il Concilio, qualcuno che vide e che comprese quel che stava realmente succedendo nella Chiesa cattolica? Qualcuno che vide e […]
Non è facile spiegare a una persona che ha meno di cinquant’anni il senso della presente riflessione: come, cioè, il Concilio Vaticano II si è risolto […]
Quando si parla del Concilio Vaticano I, la mente della maggior parte delle persone corre al dogma dell’infallibilità papale, per cui si tende a identificare il […]