Ci sono forze oscure e potentissime le quali si sono prefissate l’obiettivo di staccare irreparabilmente gli esseri umani dalle loro radici, di renderli atomi vaganti sulla […]
Com’è bello vivere in democrazia, specie sui banchi di scuola, per un bambino delle elementari, per uno studente delle medie o del liceo, per un giovane […]
Certo è politicamente scorretto, ma è davvero sbagliata l’idea che si dovrebbero selezionare gli elementi migliori della società, per il bene di tutti e anche per […]
L’11 aprile 2019 segna un nuovo primato nella classifica nelle novità pastorali bergogliane e forse passerà alla storia perché, per la prima volta, un papa si […]
Tanto per fare un esempio. Il giovane vescovo di Innsbruck, Hermann Glettler, classe 1965, nominato vescovo da Bergoglio il 17 settembre 2017, e responsabile per l’Arte […]
Sono tre le rivoluzioni che hanno segnato la nostra vita e che minacciano di sommergere e spazzare via la nostra società: tutti quelli che sono nati […]
Dispiace vedere le folle telecomandate di studenti scendere in piazza "contro le mafie", al suono del corno di preti di sinistra che non parlano mai di […]
L’8 febbraio 2004 il solito Repubblica riportava un articolo tratto dal New York Times – questi signori hanno bisogno di avvalersi di fonti straniere perfino quando si tratta di colossali […]
Il codice morale di una intera società non può essersi capovolto, quasi da una generazione all’altra, per cause naturali. Le tendenze naturali agiscono molto lentamente e […]