Ciascuno di noi porta, impressa nella propria psiche, l’aspettativa di essere amato, anzi in un certo senso il dirotto di essere amato. Ciascuno di noi pensa […]
I miracoli accadono; siamo noi che abbiamo perso la facoltà di vederli, perché abbiamo perso la fede in Dio: quella vera, quella che salva. Ci siamo […]
L’ostacolo principale alla nostra relazione con l’altro è rappresentato dalla nostra proiezione di noi stessi, che si allunga come un’ombra davanti al nostro sguardo e ci […]
La società contemporanea, edonista, utilitarista e quantitativa, guarda all’esteriorità del risultato: dove il risultato è massimo, lì — generalmente – si ritiene d’aver raggiunto il massimo, […]
È importante ricominciare a parlare della speranza, della speranza in senso teologico e cristiano; una delle tre virtù teologali che ci sono state insegnate fin da […]
Gente che cammina per le strade; gente che incontriamo nei negozi, negli uffici, lungo le scale e in ascensore; gente frettolosa, gente distratta, gente anonima e […]