13 Gennaio 2016

«Picnic a Hanging Rock» e «Digitale purpurea»: un’interessante convergenza poetica

Ci voleva un osservatore particolarmente sottile e originale per cogliere gli elementi di analogia fra una delle poesie più sottilmente tenere e ambigue di Giovanni Pascoli, […]
29 Ottobre 2015

Manlio Faggella non capisce le donne dell’«Eneide» perché non comprende Virgilio

La poesia di Virgilio è paragonabile ad una musica in apparenza facile da comprendere, perché possiede una notevole orecchiabilità: per cui si è portati a credere […]
11 Ottobre 2015

La lirica di Walther von der Vogelweide celebra la bellezza e la santità della vita

Ancora c’è un’idea, largamente diffusa presso il pubblico di media cultura, che il Medioevo altro non abbia saputo fare che calunniare la vita, maledire le gioie […]
28 Luglio 2015

La città rappresenta l’ideale della vita sociale?

Il tema della contrapposizione psicologica e morale, oltre che economica e culturale, fra città e campagna, è antichissimo; nel caso dell’Italia, lo vediamo documentato in maniera […]