Fin dall’epoca della Pascendi, se non da prima ancora, e poi negli anni seguenti, con discrezione ma con tenacia incrollabile, fino al trionfo sbandierato senza ritegno […]
I filosofi e i teologi del 1900 hanno risentito tutti — parliamo dei più noti alla cultura dominante, laicista e intimamente anticristiana — tutti, chi più […]
Quando il cattolicesimo ha incominciato a uscire dai binari e si è messo sulla strada dell’infedeltà alla propria tradizione? Quando ha iniziato a deragliare e a […]
L’enciclica di san Pio X Pascendi Dominici gregis dell’8 settembre 1907, che faceva seguito, come noto, al decreto della Sacra Inquisizione romana Lamentabili sane exitu del […]
Volete far arrabbiare un modernista che si spaccia per cattolico o che crede di essere cattolico? Parlategli di san Pio X; parlategli della sua santità, del […]
È penoso vedere come gli storici di area cattolica, spesso sacerdoti, trattano la personalità e l’opera di san Pio X, specie quando si arriva al nodo […]
In quali ambienti specifici si è diffuso il modernismo? Vale la pena di riflettere sulla risposta che dà a questa domanda lo storico Agostino Giovagnoli, romano, […]
C’è una cosa della quale i cristiani, nel corso della modernità, paiono essersi dimenticati. Non una cosa secondaria, ma la cosa essenziale: che cercare di seguire […]