24 Settembre 2015

L’uomo, per Nicolai Hartmann, è posto fra due mondi: quello delle cose e quello dei valori

Nicolai Hartmann (Riga, 1882-Gottinga, 1950) si è posto il problema di come superare, nell’atto conoscitivo, e, poi, nell’azione etica, il dualismo fra persona e mondo, fra […]
23 Settembre 2015

Artaud, Derrida e Foucalult: maestri del sospetto e della rivolta contro la sofferenza

Non stupisce che Antonin Artaud fosse sentito da Jacques Derrida come uno spirito affine — non sotto il profilo strettamente biografico, ma per l’empito iconoclasta e […]
29 Luglio 2015

Le tre forme della metafisica classica: dell’Uno, dell’Essere e della Persona

Nella tradizione filosofica occidentale siamo abituati a pensare alla metafisica e all’ontologia come concetti press’a poco equivalenti, ma questo non è esatto, né storicamente, né concettualmente. […]