La cultura moderna, da quando ha deciso di staccarsi da Dio, per forza di cose è diventata umanista: l’Umanesimo, come movimento culturale, comincia infatti quando la […]
Ha inizio con Petrarca, il poeta che scala le montagne (il monte Ventoso) senza sapere perché, l’inutile viaggiare dell’uomo moderno. Si dirà: per curiosità, per il […]
Alla società liquida, teorizzata e descritta da Zygmunt Bauman, fa riscontro una nuova forma antropologica: l’uomo fluttuante, che non solo è senza più radici, ma che […]
Noi non potremmo vivere, se non fossimo attaccati alla vita; se l’istinto di conservazione non ci portasse a cercare di proteggerla, contro ogni pericolo e avversità; […]
Le persone leggono; chi più, chi meno; specialmente le persone sensibili, dotate d’immaginazione, e, spesso, anche se inconsciamente, poco soddisfatte dalla realtà presente: in tal caso, […]