C’è un testo alquanto misterioso di Leonardo da Vinci, la Lettera al Diodario di Soria, cioè di Siria, nella quale egli descrive un soggiorno nella regione […]
«La città morta», scritta da Gabriele D’Annunzio nel 1896, ma già concepita l’anno prima, durante il viaggio in Grecia, e portata sulle scene italiane da Eleonora […]
Solitario, isolato, pressato da impegni e incombenze di tutt’altra natura e, infine, incompreso da molti, che lo accusarono di "empietà" ed "ateismo", l’abate friulano Anton Lazzaro […]
Prima che l’Occitania cadesse in potere dei crociati scatenati da Innocenzo III nel 1209 contro gli Albigesi, alcuni Cavalieri templari, depositari di un corpus dottrinario gnostico […]