Non bisogna aver paura delle parole, non bisogna autocensurarsi per il timore di evocare fantasmi: la verità comincia dal linguaggio e, se siamo arrivati fio a […]
Un ruggito spaventoso si è levato in queste ore dai recessi più ombrosi della foresta primeva, la foresta della politica italiana, e proprio da parte di […]
Paolo Rumiz, triestino, classe 1947, giornalista e scrittore, è bravo. Ha percorso l’Italia e l’Europa in lungo e in largo, a piedi, in barca, in bicicletta, […]
Nel suo libro «L’isola dei senza colore», lo scrittore anglo-americano Oliver Sachs descrive una strana malattia diffusa fra gli abitanti di due isole micronesiane, Pingelap e […]
Sono stati in molti, nello scorso mese di novembre, ad accogliere con un senso di sollievo l’insediamento del governo dei tecnici, del governo di Mario Monti, […]
Con le dimissioni di Umberto Bossi dalla carica di segretario della Lega Nord è giunta al culmine la crisi di una intera classe politica, da sinistra […]
"Cinque italiani su cento tra i 14 e i 65 anni non sanno distinguere una lettera da un’altra, una cifra dall’altra: sono analfabeti totali. Trentotto su […]
Molti pensano che siamo arrivati al crepuscolo del berlusconismo: con tristezza per alcuni, con sollievo per altri, divisi quasi in parti uguali. Invero, questo modo di […]
Da quando, all’inizio degli anni Novanta del secolo scorso, la Lega Nord è entrata prepotentemente alla ribalta della politica italiana, il peso da essa esercitato nelle […]
È da poco che gli Italiani hanno scoperto il Veneto. Prima, di esso conoscevano solamente una serie di luoghi comuni e di banalissimi stereotipi, aventi un […]