3 Maggio 2014

Se tutta la conoscenza viene solo dall’esperienza, cosa distingue la realtà dalla parvenza?

Il matematico, scienziato e filosofo Johann Heinrich Lambert (1728-1777), autodidatta, discepolo ideale di Leibniz, Locke, Christian Wolff, è stato un tipico esponente del pensiero illuminista: convinto […]
21 Marzo 2014

Le «idee in sé» di Bernhard Bolzano hanno qualcosa in comune con le idee platoniche?

Di Bernhard Bolzano e dei suoi meriti quale anticipatore della logica formale e, in particolare, del pensiero di F. L. Gottlob Frege, avevamo già avuto occasione […]