24 Febbraio 2020

Il ritorno della gnosi sotto le vesti dello scientismo

Uno spettro si aggira, instancabile, inesauribile, insospettabile, nella cultura moderna, sia nel salotto buono, quello della scienza, sia in quello meno buono della filosofia, della letteratura, […]
8 Gennaio 2017

Lo gnosticismo non è mai morto, anzi, si sta impadronendo della società e della Chiesa cattolica

Il lettore rifletta su questa affermazione dell’abbé Paul Roca (1830-1893), tenebroso personaggio del quale abbiamo già parlato in un recente articolo: Quello che dobbiamo cercare e […]
18 Agosto 2016

L’ideologia gnostico-edonista, gender compreso, sogna di oltraggiare la natura perché la odia

La cultura gnostico-edonista ci si è rivelata, quasi da un giorno all’altro, in tutta la sua schiacciante potenza materiale e nella smisurata vastità delle sue ambizioni: […]
1 Settembre 2015

Il marxismo dà una spiegazione totale del mondo; il cristianesimo resta aperto al mistero

La grandezza del cristianesimo, dal punto di vista intellettuale e spirituale, è che esso, pur prestandosi ai voli più audaci della speculazione filosofica, nondimeno conserva sempre […]
1 Gennaio 2014

Teilhard ha creato una gnosi cristiana in cui la scienza prende il posto della fede

Teilhard de Chardin è piaciuto e piace tuttora a molti intellettuali "cattolici" i quali, specialmente dopo il Concilio Vaticano II, si sono serviti del Concilio stesso […]