Quelli che non son più giovanissimi ricorderanno un film italo-francese del 1971, decisamente brutto e banale, ma che, nel clima di conformismo progressista e pseudo libertario […]
Un caro amico di ritorno da Parigi, città nella quale manchiamo da molti anni, ci ha fatto un quadro sconfortante del degrado e della dissoluzione della […]
Tutti, o quasi tutti, coloro i quali si sono interessati agli sviluppi militari della Prima guerra mondiale, hanno capito, o credono di aver capito, e tengono […]
La guerra di Etiopia del 1935-36 è piombata come un sasso nello stagno della ipocrisia e della cattiva coscienza delle democrazie plutocratiche e delle loro rispettive […]
In parte prima ancora della Prima guerra mondiale (1882: ingresso, a pari titolo, nella Triplice Alleanza, con Germania e Austria-Ungheria), ma soprattutto dopo il 1918, grazie […]
Henri Petiot, in arte Danie-Rops (Épinal, Lorena, 19 gennaio 1901-Aix-les-Bains, 27 luglio 1965) è uno scrittore francese del quale non si è mai parlato molto, benché […]