Cesare Pavese scrisse il romanzo Paesi tuoi, di getto, nel settembre del 1939, ma il libro venne pubblicato solo nel maggio del 1941, quando l’Italia era […]
Abbiamo più volte sostenuto che la civiltà moderna è, nella sua essenza, demoniaca, e tale affermazione sarà senza dubbio apparsa eccessiva a tutte le anime belle […]
Vi sono nature che possiedono, per così dire, una struttura elastica: davanti ai colpi della vita, si piegano momentaneamente, ma subito dopo riacquistano la padronanza di […]
è piuttosto strano, di primo acchito, ma alquanto significativo, a ben guardare, che la civiltà moderna abbia prodotto così poche epopee del lavoro e che la […]
Cesare Pavese parlava, con un misto di amarezza e di rassegnazione, del "mestiere di vivere", e definiva la vita, a sua volta, come "un vizio assurdo": […]
Chiunque conosca, anche solo superficialmente, la vita di Cesare Pavese, sa quale profondo influsso abbia esercitato su di lui il suo professore di italiano e latino […]