11 Luglio 2016

L’intelligenza fallisce e si avvita su se stessa quando pretende di farsi dio

L’intelligenza dell’uomo è la caratteristica sovrana che lo rende tale, e di cui egli va maggiormente fiero; nello stesso tempo, la natura razionale dell’essere antropologico è […]
8 Maggio 2016

Si vuol mettere fra parentesi la Creazione per affrancare l’uomo dal legame con Dio

Da molto tempo la cultura laicista vorrebbe mettere fra parentesi il fatto della Creazione, affinché l’uomo venga affrancato da qualunque legame, da qualunque dipendenza, da qualunque […]
17 Gennaio 2014

È fondata l’idea che Spinoza sia stato un precursore del pensiero ecologista?

Capita abbastanza spesso, da alcuni anni a questa parte, di imbattersi in pensieri e riflessioni, soprattutto nella galassia ambientalista, che tendono proporre Spinoza nelle vesti di […]
21 Febbraio 2012

La grandezza di Goethe sta nell’aver visto l’unità essenziale dell’uomo e del cosmo

Per la cultura neopositivista e materialista oggi dominante, per lo scientismo oggi ovunque imperante, la vita religiosa non è che una forma embrionale dell’interpretazione logica dell’universo; […]