Tutti gli storici dell’Italia contemporanea, i quali, volenti o nolenti, si sono confrontati con l’ultimo discorso pubblico di Mussolini, e l’unico di tutto il periodo della […]
Abbiamo già parlato, a suo tempo, del ruolo nefasto svolto da Anthony Eden, Ministro degli Esteri britannico sia prima che durante e dopo la Seconda guerra […]
Il "caso Hitler" insegna che è un terribile sbaglio identificare la politica, la grande politica, specie quella internazionale, con il gioco del poker; anche se dalla […]
19 novembre 1942: scatta l’operazione Urano, una manovra a doppio avvolgimento perfettamente eseguita dalle armate sovietiche sul fronte di Stalingrado, a nord e a sud della […]
Quando è uscito nelle librerie americane, nel 1998, Explaining Hitler di Ron Rosenbaum ha destato un certo intesse nella critica: anche se il tema non era […]
Può darsi che ai giovani d’oggi sfugga completamente il significato ironico e allusivo della espressione: Contrordine, compagni!; che non ne abbiano mai sentito parlare; che non […]
Il destino di Mafalda di Savoia, secondogenita di Vittorio Emanuele III ed Elena del Montenegro (era nata il 19 novembre 1902) avrebbe potuto essere diverso, se […]
Soligo è un paese di 2.500 anime posto ai piedi delle Prealpi Trevigiane, in una bellissima posizione panoramica; fa parte del comune di Farra di Soligo […]
Ma cos’è questo fascismo che si scioglie come neve al sole?, domandò, esterrefatto, Adolf Hitler, quando gli giunsero le prime notizie sul colpo di Stato del […]
Gran Consiglio del Fascismo, notte fra il 24 e il 25 luglio 1943, due settimane dopo l’inizio dell’Operazione Husky, ossia lo sbarco angloamericano in Sicilia del […]