Si sente un gran parlare, nell’ambito della cultura cattolica, da qualche anno in qua (o meglio da qualche decennio) di perdono e misericordia, come se queste […]
Vogliamo ritornare a battere, per l’ennesima volta, sul discorso dei santi sacerdoti; e lo faremo ancora, senza stancarci mai. Siamo infatti profondamente persuasi che i santi […]
Negli Atti degli Apostoli (17,24-28) san Paolo, rivolgendosi agli ateniesi col famoso discorso dell’Areopago, a un certo punto dice: 24 Il Dio che ha fatto il mondo […]
Chi ha letto il Diario di un parroco di campagna di Nicola Lisi (1942), questo piccolo capolavoro dimenticato della letteratura cattolica del ‘900, meno famoso ma […]
Ci sono dei momento particolarmente difficili, nella vita delle singole persone e nella vita collettiva delle società, nei quali il credente ha talvolta la sensazione di […]
Molti credenti hanno una certa familiarità con il concetto che Dio, nella preghiera, nella meditazione, si rivela dentro di loro e non fuori, chissà dove: che […]
Le gravi vicende che stiamo vivendo nell’ora presente, e che vedono i cattolici, o sedicenti tali, irretiti in una fitta rete di menzogne e di comportamenti […]